Il design non è realizzare bellezza:
la bellezza emerge da selezione,
affinità, integrazione, amore.
L. I. Kahan
Gold Chains è un'azienda storica aretina di Catename. E' stata fondata nel 1977 da Piero Marini, la prima sede produttiva era nata a Badia al Pino (Ar)
piccolo paese della splendida Val di Chiana, dove il Sig. Marini ha avuto sempre residenza; in seguito l'azienda si è trasferita in Arezzo, dove è rimasta sino al 2006.
In quell'anno poi l'azienda si è trasferita nella sua attuale sede: presso la Zona Industriale di San Zeno, storico insediamento delle aziende orafe aretine.
Ora lo stabilimento è di proporzioni adeguate alla propria capacità produttiva, con a disposizione ben 1200 metri quadrati di superficie. Attualmente l'azienda è diretta dai figli del Sig. Marini.
Piero Marini ha avuto un ruolo primario: si è formato professionalmente alla storica MGZ di Arezzo (la divisione meccanica della UnoAErre).
Acquistò dapprima la capacità nell'operare su svariate versioni di Macchine per Catena, divenne poi progettista delle medesime,
passando infine alla loro commercializzazione nel mondo
ed all'impiantare intere aziende orafe commissionate da imprenditori esteri. Con un simile bagaglio acquisito, fu per lui relativamente facile prendere la decisione di fondare una propria azienda: la Gold Chains.
Ne guidò la crescita, formando dapprima i suoi collaboratori, in seguito i figli. Negli anni ha viaggiato per il mondo stringendo rapporti commerciali con molti clienti e conosciuto nuove realtà economiche.
L'azienda cresceva e si innovava continuamente per restare al passo dei vari mercati in continuo mutamento. Gli investimenti in tecnologia sono stati sempre nelle priorità aziendali, attualmente le sole
macchine per catena sono nell'ordine di un centinaio che vanno a sommarsi ad altre 60/70 usate nelle varie lavorazioni che ogni prodotto necessità. Ogni anno l'azienda investe in nuovi macchinari o per
nuovi processi produttivi.